Back to top
Chi siamo

Chi siamo

Burgo Energia è operatore attivo sui mercati energetici principali, specializzato nell’ottimizzazione della gestione dell’energia.

Burgo Energia S.r.l., controllata al 100% da Burgo Group S.p.A., nasce nel 2003 come Business Unit di Burgo Group accentrando tutte le attività energetiche degli stabilimenti del Gruppo. Dal 2019 Burgo Energia offre i propri servizi tecnici specialistici del mondo energy anche all’esterno del Gruppo.

Burgo Energia offre servizi Demand Response quali gestione del Capacity Market, gestione dell’Interrompibilità dei carichi elettrici e del gas, gestione del portafoglio energetico di energia elettrica e gas e dei titoli di emissione ETS/EUA.

Attualmente Burgo Energia gestisce l’energia prodotta in 11 stabilimenti gestendo il dispacciamento dell’energia elettrica e la partecipazione nel Mercato MSD, la relativa fornitura di energia elettrica, l’Asset Optimization delle centrali elettriche, il Capacity Market e tutti i servizi di Demand Response utilizzabili oggi. 

I numeri di Burgo Energia (nel 2021)

70
Oltre 70 GWh di energia acquistata dalla rete
400
Oltre 400 GWh di energia immessa in rete
270
270 MW di potenza interrompibile gestita tramite il Consorzio Energy Paper
1.000.000
Oltre 1 milione di mc di gas offerti al servizio di interrompibilità gas
112
112 MW gestiti nel servizio di Capacity Market per il 2022
80
Oltre 80 MW di potenza gestiti nel servizio UVAM

Sostenibilità, efficienza energetica e decarbonizzazione

 

Burgo Energia ha in corso parecchi progetti di energy savings che concorrono all’ottenimento di molti certificati bianchi.

La riduzione dei consumi industriali è la chiave per la riduzione del fabbisogno di gas, e di conseguenza dell'abbattimento delle emissioni di CO2 e insieme del contenimento dei costi energetici.

Burgo Energia sta ultimando le attività per l'ottenimento della certificazione ISO 50001 per cinque cartiere di Mosaico S.p.A. mentre i siti Burgo sono già certificati. Presto sarà certificato anche lo stabilimento di Burgo Ardennes SA in Belgio; uno stabilimento che, in virtù del grande impiego di biomassa, punta a essere nel giro di pochi anni il primo sito Net-Zero-Emission del Gruppo.

Gli obiettivi di decarbonizzazione del Gruppo Burgo sono ambiziosi ed il raggiungimento della riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030 come previsto dal Green Deal europeo è una sfida impegnativa.

Nel settore cartario, infatti, non esiste ad oggi una tecnologia alternativa al gas metano che utilizza le fonti rinnovabili per produrre il vapore e l’energia elettrica nelle quantità necessarie ai nostri impianti. Le uniche tecnologie che in questo momento abbiamo a disposizione sono due tecnologie ancora in fase sperimentale quali l’impiego di idrogeno nelle turbine e la CCS, la Cattura e Sequestro della CO2 .

Burgo Energia assiste il Gruppo su questi progetti molto ambiziosi così come sulle fonti rinnovabili con progetti di larga scala sul fotovoltaico e su altre fonti quali l’idroelettrico, le biomasse e il biometano.

La strada verso la decarbonizzazione non passa attraverso una unica strada ma attraverso una pluralità di soluzioni, e Burgo Energia è attrezzata per percorrerle tutte.